Chiama Ora!Devi Spedire?

Il blog di Fammispazio

Le regole da seguire per il trasporto del tuo cane

trasporto cani Roma Fammispazio.it

Viaggiare con gli animali richiede una esclusiva cura dei dettagli ed è necessario sapere come comportarsi per non lasciare nulla al caso.

I nostri amici meritano tutte le attenzioni e premure per affrontare al meglio  tutte le avventure che la vita riserverà a noi e ai nostri fedeli compagni di viaggio.

 

Cosa fare?

  • È necessario prima dello spostamento che il cane venga abituato al viaggio, soprattutto se si tratta di viaggi lunghi.
  • Metterlo nel contenitore per un lasso di tempo, progressivo, nei giorni precedenti al viaggio per capire la reazione del cane,
  • Consultare il veterinario e assicurarsi che il cane sia in salute per poter affrontare il viaggio programmato.
  • Dotarsi delle documentazioni necessarie; è indispensabile essere in possesso del libretto sanitario dell’animale.
  • Il cane per poter essere trasportato deve esser nato da almeno 60 giorni e deve essere dotato di microchip.
 

Quali modi per trasportare il mio cane?

IN AUTO

Se hai deciso di portarlo con te in auto, devi sapere, che il trasporto in Italia è regolamentato dall’art.169 del codice della strada: consente di “portare in tutt libertà nell’autoveicolo un cane o un gatto, o un numero superiore di essi, purché correttamente custoditi nell’apposita gabbia  o trasportino oppure nel vano posteriore appositamente separato da una rete. Le violazioni sono punite con una sanzione amministrativa che va € 68,5 a € 275,10 alla quale si aggiunge il decurtamento di 1 punto dalla patente di guida”.Per maggiori informazioni la invitiamo a consultare il portale della Polizia Di stato al seguente link (http://www.poliziadistato.it/articolo/802-Alcune_regole_per_il_trasporto/).
Il trasportino deve esser ben fissato in macchina per evitare che in casi di incidente o brusca frenata diventi pericoloso sia per il cane che per voi.

 

IN TRENO

Il trasporto in treno è consentito se sarà custodito nell’apposito contenitore di dimensioni non superiori a 70x30x50 altresì è consentito il trasporto di cane di qualsiasi taglia purché sia dotato di museruola e tenuto accuratamente al guinzaglio.

 

IN AEREO

Per il trasporto in aereo il cucciolo, naturalmente, deve essere munito del relativo libretto sanitario;.gli animali devono essere trasportati in un trasportino impermeabile munito di fori per la respirazione con dimensioni massime 125 x 69 x 80 cm; al trasportino deve essere allegato una targhetta con il  nome del proprietario del cane, i contatti telefonici e di residenza.

Dimensioni della gabbia,contenitore o trasportino: il cane deve esser trasportato in una gabbia che sia almeno 7cm più alta del cane (l’altezza si prende dal pavimento al punto più alto in posizione eretta del cane stesso) e almeno 15 cm più lunga. Questo per permettere all’animale di stare in posizione eretta, di girarsi e accucciarsi in modo naturale così da evitare inutili sofferenze al vostro “amico”.

 

<h3>Quali modi per trasportare il mio cane?</h3>
 

Prova Fammispazio.it!

Se non si ha la possibilità di portare il proprio cane con se in treno o in aereo la soluzione ideale per te e per il tuo “amico” è  www.fammispazio.it.

Perché scegliere Fammispazio.it?

Sul nostro portale sono presenti trasportatori esclusivamente specializzati nel trasporto cani, che riescono a garantire  il ritiro e la consegna degli animali in tutta Italia con velocità e professionalità.

I nostri autotrasportatori sono dediti esclusivamente al trasporto cani  e soprattutto hanno una grande passione per i nostri piccoli amici pelosi, passione per gli animali che spinge tutte le settimane i nostri autisti a percorrere l’Italia in lungo e largo per portare un cucciolo  a casa.

I furgoni con i quali vengono effettuati i trasporti sono omologati con un nuovo sistema di filtraggio delle feci e delle urine; sono dotati di un sistema di aerazione che consentono ai vostri “amici” di non soffrire il caldo o il freddo durante il viaggio. I nostri prezzi di trasporto sono super competitivi e soprattutto riusciamo ad effettuare traferimenti in tutto il territorio Nazionale in pochissimo tempo.

 
 
 
 

Hai bisogno di aiuto?

Tel: +39 0984 526 326 | email: info@fammispazio.it
Loading...
{"wp_error":"cURL error 6: Could not resolve host: ekr.zdassets.com; Name or service not known"}

Per offrirti il miglior servizio possibile in questo sito utilizziamo i cookie, anche di terze parti a solo scopo statistico. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi