Chiama Ora!Devi Spedire?

Il blog di Fammispazio

Alcuni utili consigli per il trasporto del tuo gatto!

Come trasportare al meglio il tuo gatto

Se per motivi di lavoro, viaggio o altro devi partire, se hai preso in adozione il tuo gattino lontano da casa,  non vedi l’ora di portarlo da te,  sono diverse le soluzioni per annullare in breve tempo questa distanza e fare in modo che il vostro amato micio possa riabbracciarvi in men che non si dica.
Far viaggiare il nostro amato gatto, è un operazione delicata,da fare con molta cura e passione e senza lasciare niente al caso.
Sono diversi i mezzi di trasporto nel quale i nostri amati gatti possono essere trasportati.

-Aereo
-Treno
-Auto
-Nave

Non ti è possibile portare il gatto con te?

Il modo per far arrivare a destinazione il tuo micio in un secondo momento, è FammiSpazio.it. Ti offriamo una soluzione sicura, affidabile e veloce. Tramite il nostro portale potrai metterti in contatto con aziende specializzate nel trasporto di animali domestici, dotati di furgoni completamente attrezzati ed Autorizzati dall’ASL al trasporto di Animali Vivi. I mezzi sono attrezzati con gabbiette dotate di sistemi di Filtraggio per urine e feci.
La nostra rete di trasportatori riesce a coprire l’intero territorio nazionale e a portare i tuoi piccoli amici in Italia ovunque tu ne abbia bisogno.
Con velocità, sicurezza e affidabilità i nostri trasportatori sapranno prendersi cura del tuo piccolo micio e farlo arrivare a te il prima possibile.

<h3>Non ti è possibile portare il gatto con te?</h3>
 

Come si riesce a garantire un servizio impeccabile?

Per riuscire a garantire un servizio che sia per i nostri piccoli amici il più confortevole possibile, riducendo al massimo lo stress del viaggio, c’è bisogno di una cura dei dettagli. La cosa principale, è la passione e l’amore per gli animali, senza questo imprescindibile requisito non si può fare questo lavoro. I nostri amici, meritano  pazienza ed attenzione.

 

Che documenti necessitano?

Per il trasporto, è obbligatorio essere in possesso del libretto sanitario, riportanti le vaccinazioni eseguite dal gatto, affinché possa essere trasportato. E’ necessario infatti, che il gatto abbia effettuato le vaccinazioni obbligatorie.
Per i gatti, a differenza dei cani, non è previsto nessun obbligo di legge per l’applicazione del microchip, questa pratica però sta pian piano prendendo piede. La sua applicazione,non è senza conseguenze per il gatto, da maggiori tutele, specialmente per quei gatti che sono abituati a girovagare nell’ambiente esterno, poiché è possibile identificarli con maggiore facilità in caso di smarrimento.

<h3>Che documenti necessitano?</h3>
 

Dove viaggerà il mio gatto?

Il trasporto avviene con mezzi espressamente adibiti al trasporto di piccoli animali domestici come cani e gatti. Nello specifico il suo gatto affronterà il viaggio nella sua gabbietta, in un ambiente dotato di sistema di areazione, che permette di mantenere una temperatura gradevole all’interno.

 

Come avviene praticamente il viaggio?

Confermato il trasporto, sarai in possesso dei contatti telefonici del nostro autista che ti contatterà con largo anticipo per organizzare insieme tutti i dettagli del ritiro e della consegna.
Si deciderà insieme un posto dove  avverrà il ritiro del nostro piccolo amico e una volta che il nostro autista avrà appurato che il gatto è in possesso di tutta la documentazione necessaria per il trasporto, sarà fatto salire a bordo.
Stessa cosa avverrà alla consegna,  il nostro autista contatterà con congruo anticipo la persona incaricata del ritiro dell’animale e si deciderà insieme un posto idoneo per la consegna.

 

Ho mille domande chi mi aiuta?

Per rispondere alle Vostre domande ed avere le tutte le informazioni che vi servono per il trasporto del vostro gatto, è a disposizione il nostro servizio assistenza al numero 0984/526326.

<h3>Ho mille domande chi mi aiuta?</h3>
 

Devo portare il mio trasportino per il viaggio?

Il trasportino è obbligatorio per il trasporto degli animali domestici all’interno dell’auto o del treno, a rischi di una sanzione amministrativa e il decurtamento di punti sulla patente.
Cliccando sul seguente link, è possibile avere tutte le informazioni utili:
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/istituzioni/2015/02/06/cani-e-gatti-in-auto-la-normativa-e-i-consigli-_689f4c05-cbdd-4e40-8c67-9af2472b9118.html
Il trasportino non è necessario per il trasporto del gatto all’interno dei nostri furgoni, perché attrezzati di gabbiette nelle quali possono alloggiare comodamente. Devi portare solo il tuo gatto, al resto ci pensa Fammispazio.

 

 
 
 
 

Hai bisogno di aiuto?

Tel: +39 0984 526 326 | email: info@fammispazio.it
Loading...
{"wp_error":"cURL error 6: Could not resolve host: ekr.zdassets.com; Name or service not known"}

Per offrirti il miglior servizio possibile in questo sito utilizziamo i cookie, anche di terze parti a solo scopo statistico. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi